TRAINEE LAWYER

Presso lo Studio Martinuzzi è attualmente aperta una posizione da praticante legale.

Requisiti del candidato:

1) Laurea in Giurisprudenza con votazione di almeno 105/110;

2) Età non superiore a 26 anni;

3) Tesi di laurea in una delle seguenti materie: diritto civile, procedura civile, diritto commerciale, diritto del lavoro, diritto privato comparato, diritto pubblico comparato;

4) Avanzata competenza linguistica in Inglese e/o Francese;

5) Competenze informatiche di base (i.e. Word, Excell, PowerPoint, softwares Java)

E' altresì richiesta una forte motivazione all'esercizio della professione forense.

Il candidato sarà chiamato a svolgere un primo periodo di stage della durata di sei mesi durante i quali verrà formato alle ordinarie mansioni di cancelleria e alla redazione degli atti di base, oltre alla costante partecipazione alle udienze.

Al termine del periodo di stage, al praticante sarà richiesta la redazione di atti complessi, la sostituzione in udienza, la partecipazione a riunioni strategiche, la cura di corrispondenza clienti in lingua straniera. In tale seconda fase al praticante sarà corrisposto un compenso proporzionato alla mole di lavoro svolta.

Al praticante sarà assegnata una stanza munita di PC collegato alla rete di studio, e telefono. Per tutto il periodo del tirocinio, il praticante avrà accesso alle risorse cartacee e online dello Studio e sarà costantemente affiancato da un tutor con cui confrontarsi.

Per presentare la propria candidatura con relativo curriculum vitae inviare una email al responsabile risorse umane e relazioni internazionali, Avv. Alessandro Martinuzzi, all'indirizzo email: a.martinuzzi@studiomartinuzzi.com .

 

News dello studio

mar25

25/03/2022

WEBINAR: Collegamenti ipertestuali e compensi professionali - 25/03/2022, ore 14'00

Proseguono gli incontri sull’equo compenso organizzati dal Nucleo di Monitoraggio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna. Il prossimo Venerdì 25 marzo, dalle 14’00 alle 15’30,

mar11

11/03/2022

Risarcimento ex medici specializzandi e inadempimento di direttive UE: nuova pronuncia della Corte di Giustizia 3.03.2022

Risarcimento ex medici specializzandi e inadempimento di direttive UE: nuova pronuncia della Corte di Giustizia 3.03.2022

Con sentenza del 3/03/2022 (causa C-590-20), la Corte di Giustizia dell'Unione Europea si è pronunciata nuovamente sulla remunerazione spettante agli ex medici specializzandi iscritti prima del

mar14

14/03/2021

PUBBLICAZIONE - Ordine giurisprudenziale e fatti istituzionali

PUBBLICAZIONE - Ordine giurisprudenziale e fatti istituzionali

A. Martinuzzi, Ordine giurisprudenziale e fatti istitutzionali: un'analisi comparata sulla capacità normativa dei corpi intermedi, Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, 4/2020 otto.-dic., Bologna:

News

mag19

19/05/2025

Doppio domicilio per il bambino ''conteso''? Il Garante dice no

Bigenitorialità: un ''abito'' su misura

mag19

19/05/2025

Il danno da demansionamento non è in re ipsa

È necessario individuare, anche in via

mag19

19/05/2025

Foto di un lifting sui social: l'Authority sanziona un chirurgo

Il Garante per la protezione dei dati personali